



Da poco Ledger ha lanciato sul mercato l’aggiornamento del suo Hardware wallet più venduto, il nuovissimo Ledger Nano S Plus.
Ascoltando le critiche dei clienti, Ledger è riuscita a creare un ottimo prodotto che unisce semplicità e caratteristiche tecniche, l’ideale per l’utente medio che si approccia per la prima volta al mondo della custodia con Hardware wallet.
L’ideale per custodire le chiavi private dei vostri asset crittografici come Bitcoin, Ethereum, oltre 5500 token e i vostri NFT.
Ingrandendo lo schermo e aumentando la memoria interna, Ledger, ancora una volta è riuscita a creare un prodotto vincente e pronto a replicare il successo del predecessore Ledger Nano S.
Tutti i tuoi asset,compresi gli NFT, potranno essere gestiti comodamente dal fantastico software Ledger Live, ormai maturo e stabile grazie all’esperienza maturata con il Ledger Nano X.
Come per gli altri Hardware Wallet su questo sito, vi lascio alle caratteristiche tecniche e per l’acquisto trovate il link diretto al produttore, in fondo alla pagina.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL LEDGER NANO S PLUS
Piattaforme: | Windows, Linux, macOS |
Compatibilità:
|
|
Contenuto della scatola: | – Ledger Nano S Plus – Cavo da usb-c a usb-a – Guida – 3 Fogli di recupero carta speciale – 1 Laccetto portachiavi |
Interfaccia I/O: | 2 Tasti fisici, Schermo Monocromatico 128×64 px |
Supporto Altcoin: | Si, ERC-20 Token (5500) |
Coin supportate: | 100 Coins in contemporanea |
FIDO autenticazione U2F: | Si |
Opensource / OS: | No / Bolos |
Dimensioni: | 62.39 x 17.40 x 8.24mm |
Peso: | 21 g |
Interfaccia: | USB-C |
- Facile da usare
- Connessione USB-C
- Display ampio
- Supporto multi-firma
- Supporto Passphrase
- Memoria ampia
- Software Ledger Live completo
- Pronto per il web3 ed NFT
- No Bluetooth
- Non cambia l’indirizzo pubblico ogni volta
- Prezzo leggermente aumentato rispetto al Nano S
